La mia settimana librosa # 10
Buongiorno lettori! per qualche giorno il blog è stato irraggiungibile (almeno per chi naviga con google chrome) a causa di una emoticon che avevo caricato in un post e che proveniva da un "sito pericoloso". Ho risolto il problema, non si corre alcun rischio "virale"!
Torniamo ai nostri affari librosi.
Letture di questo periodo.....

Ho appena finito di leggere Maledetta Primavera di Paolo Cammilli. Un libro che mi ha colpita in senso positivo: originale, discutibile, ironico, cattivo, un po' storia d'amore, un po' thriller; questo romanzo si presta a molte discussioni e riflessioni. A presto la mia recensione.

Sto leggendo Vita dopo vita di Kate Atkinson, romanzo osannato dalla critica e vincitore di parecchi premi; sono solo all'inizio, non mi pronuncio! vi lascio la trama.
In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?

Francia, 1980. In una notte di dicembre, appena prima di Natale, un aereo diretto a Parigi da Istanbul si schianta contro il Mont Terrible, nel Giura. Fra i rottami viene ritrovata una bambina di tre mesi, sbalzata fuori al momento della collisione. È l'unica sopravvissuta, ma a bordo le neonate erano due: si tratta di Lyse-Rose o di Emilie? Due famiglie - una ricca e potente di industriali, l'altra povera e sfortunata di ristoratori ambulanti - si fanno a pezzi per anni perché venga riconosciuta loro la paternità di quella che viene soprannominata dalla stampa francese la "Libellula", in un'epoca in cui il test del DNA non esiste ancora. La prima sentenza dà sorprendentemente ragione ai più poveri, ma i ricchi non si danno per vinti e assoldano un eccentrico investigatore che per diciotto anni cerca la verità. E quando finalmente la trova, la consegna in segreto nelle mani della ragazza ormai maggiorenne. Subito dopo, viene ritrovato cadavere nel suo studio. E lei scompare. Dai quartieri parigini a Dieppe, da Marne-la-Vallée al Giura, il lettore viene trascinato in una corsa affannosa e ricca di continui colpi di scena, fino all'incredibile finale. Quanto peso ha il destino in questa vicenda? Oppure qualcuno, fin dall'inizio, manovra tutti i protagonisti di questo dramma? "Un aereo senza di lei" è un thriller la cui trama è basata sulle false apparenze e sulla manipolazione del lettore, che fino alla fine si interroga sulla vera identità della neonata.
Ogni giorno di David Levithan.

Voi avete letto questi libri? che ne pensate? che cosa leggete? commentate! il blog ha un sacco di visite, ma i commenti ed i lettori fissi sono sempre pochi (ma buoni!).
un bacio.
Cavoli, un aereo senza di lei mi ispira!!! Mi mette l'ansia già solo la trama!
RispondiEliminaAspetterò di sapere cosa ne pensi!
Ho letto belle recensioni su questo libro. Ti farò sapere! ;)
EliminaVita dopo vita mi sembra molto interessante!! L'ho visto giusto sabato in libreria, ma non l'ho preso perché volevo saperne di più! Aspetto la tua recensione! :)
RispondiElimina....vediamo come procede, sono all'inizio e per ora non sono entrata realmente nella storia e nei personaggi.
Elimina