La mia settimana librosa # 6
Buona giornata! eccomi per il riassuntino settimanale (ok, proprio settimanale non è, chiedo perdono) delle mie letture. Sto leggendo un sacco di bei libri, è un periodo positivo!
Ho finito il bellissimo Conta le stelle se puoi di Elena Loewenthal (qui la recensione), un romanzo che mi ha lasciato un sacco di belle emozioni.
Sto leggendo La sirena di Camilla Lackberg, devo dire che questa autrice, creatrice della serie gialla con protagonisti l' Ispettore Patrik Hedstrom e sua moglie Erika Falck, riesce (quasi) sempre ad essere all'altezza delle aspettative. Questa serie di polizieschi, ambientati nel bellissimo paesino di Fjallbacka in Svezia, ha un buon ritmo e personaggi ben descritti. Quest' ultimo romanzo non fa eccezione. Mi sta piacendo.
Segnalo, a chi fosse interessato, che i primi due libri dell'autrice sono attualmente in vendita su Ibs a 4,99 euro in versione ebook (7,99 euro i tre capitoli successivi) (link).
Da questi romanzi è stata tratta una serie TV dal titolo Omicidi tra i fiordi (che mi propongo di guardare presto).
Ecco la serie completa, edita da Marsilio
Per le letture future sono ancora indecisa, ma ho fatto un po' di scambi, acquisti ecc. e devo dire che ho solo l'imbarazzo della scelta! Ecco alcuni titoli:
Lisa Ballantyne, Il colpevole, un thriller psicologico non recentissimo, la cui trama mi ha attirato, ricordandomi molto un film con Andy Garcia, The unsaid- Sotto silenzio, che mi era piaciuto parecchio anni fa (in effetti pensavo il film fosse la trasposizione cinematografica del libro..ma non ne ho trovato menzione da nessuna parte).
Chad Harbach, L'arte di vivere in difesa, romanzo di formazione ambientato in un college, un genere che mi piace molto.

Quando arriva al Westish College, sulle sponde del lago Michigan, Henry Skrimshander è un ragazzo gracile e spaesato, certo soltanto della propria inadeguatezza. Ma sul campo da baseball si trasforma, e un istinto infallibile lo guida in gesti di una grazia assoluta. Mike Schwartz, il suo mentore e migliore amico, ripone in lui tutte le sue speranze di ragazzone stempiato dal cuore grande e dal futuro incerto, mentre Owen Dunne, il compagno di stanza gay e mulatto, lo confonde con l'inarrivabile spigliatezza dei modi e i lapidari giudizi in fatto di letteratura e blue jeans. Poi c'è Guert Affenlight, il rettore che a sessant'anni ha ceduto alla forza di un sentimento inconfessabile, e adesso lotta felice e sgomento per non soccombere alla marea delle proprie emozioni impazzite. Sua figlia Pella sta per tornare in città con una vecchia borsa di vimini e un matrimonio fallito alle spalle, precoce e irrequieta come il giorno in cui se ne andò. Ma al Westish, tra drammi che incombono e amori incipienti, tutto sta per cambiare. E ciascuno, che lo voglia o no, sarà costretto a fare i conti con quella cosa luminosa e terribile che chiamiamo vita.
Asa Hellberg, Insegui la tua stella, un romanzo leggero e (spero) frizzante sul cambiare vita...anche quando tutto sembra già "deciso".

Per oggi è tutto. Voi cosa ne dite? cosa state leggendo? conoscete già questi titoli, li avete letti?? fatevi sentire!
Buongiorno Tessa,
RispondiEliminadunque dunque, non so se leggerò la serie che hai postato, ma di sicuro il telefilm mi garberebbe!!
Un libro che decisamente segnerò nella wishlist è "insegui la tua stella"
Grazie per questi utili consigli!
Salvia
Ciao Salvia! I telefilm tratti dai gialli della Lackenberg sono già nel mio pc pronti per essere visionati...ti farò sapere se vale la pena.
RispondiEliminaInsegui la tua stella..l'ho scelto un po' per la trama, un po' attirata dalla copertina, speriamo mantenga le aspettative!
Buon week end!